Novena a San Nicola
NOVENA
IN PREPARAZIONE ALLA FESTA
DELLA TRASLAZIONE DI SAN NICOLA
(9 Maggio)
29 Aprile IN PREPARAZIONE ALLA FESTA
DELLA TRASLAZIONE DI SAN NICOLA
(9 Maggio)
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad implorare la tua potente intercessione presso Dio, affinché con l’aiuto del tuo patrocinio, possiamo degnamente cominciare questa sacra novena.
La città di Myra, come tante altre città, era stata presa dai Saraceni e messa a ferro e a fuoco. Gli abitanti si erano dispersi sui monti vicini. Il tuo corpo era rimasto in un luogo ove ormai i pellegrinaggi erano rischiosi. Così tu suscitasti nel popolo di Bari pii sentimenti, forza e coraggio per compiere l’impresa che ti avrebbe condotto qui, lasciando quel luogo ormai desolato.
Fa’ che anche noi possiamo sentire ancora la tua voce, come l’udirono allora i Baresi. Fa’ che animati da quella stessa forza a da quello stesso coraggio di cui essi furono animati, nei momenti difficili non ci perdiamo d’animo, ma conserviamo sempre la fiducia nel Signore nostro Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra...
30 Aprile
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad implorare la tua potente intercessione presso Dio, affinché, con il tuo aiuto, possiamo degnamente rivivere quella venerazione che i Baresi, nove secoli fa, nutrirono verso le tue reliquie.
Tu concedesti agli antichi abitanti della nostra città ciò che avevi negato a dei sovrani, quale l’imperatore Basilio. Ti facesti prelevare da essi, mentre avevi duramente punito il generale saraceno Khumid, che, avendo voluto violare la tua tomba, vide la sua flotta andare in rovina per un naufragio.
Le tue reliquie sono state sempre ambite. Ed ancora oggi, quanti sono quelli che le richiedono offrendo ingenti somme! Tutto il mondo guarda a Bari perché conserva le tue ossa. Fa’ che noi siamo degni di questo tuo grande dono, e che la presenza dei tuoi resti mortali ci ispiri quello stesso amore per il prossimo che animò te in vita, secondo il comandamento di nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra...
1° Maggio
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad implorare la tua potente intercessione presso Dio, affinché, aiutati dalla tua grazia, riviviamo il modo in cui i Baresi seppero vivificare di spirito religioso le loro preoccupazioni terrene.
Essi partirono con tre navi cariche di frumento, diretti ad Antiochia, la città ove per la prima volta i seguaci di Gesù furono chiamati cristiani ma che si trovava sotto il dominio dei Saraceni. I 62 marinai, i cui corpi furono poi sepolti lungo le mura di questa Basilica, erano uomini decisi a tutto ed entusiasti di compiere un’impresa che avrebbe dato lustro alla città e conforto ai tanti pellegrini provenienti da tutto il mondo.
Fa’, o Santo nostro Patrono, che anche la nostra vita sia sempre permeata dall’entusiasmo, dalla gioia di poter essere utili al nostro prossimo, superando ogni paura e ogni egoismo, ben sapendo che ogni conquista richiede sacrifici. Fa’ che non rimaniamo indifferenti al nostro prossimo, ma sappiamo discernere in coloro che ci sono vicini l’immagine stessa del nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra...
2 Maggio
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad implorare la tua potente intercessione presso Dio, affinché tutti i sacerdoti che hanno a cuore il tuo culto, e specialmente i Padri che custodiscono le tue reliquie, siano mossi dallo stesso spirito che ebbero i due sacerdoti animatori religiosi della spedizione.
Sulla via del ritorno da Antiochia, verso il mezzogiorno del 20 aprile, le navi baresi si fermarono al porto di Andriaco, a qualche chilometro da Myra. Un manipolo di coraggiosi entrò nella tua chiesa, legando i quattro monaci che custodivano le tue ossa. Poi Matteo, il più audace di tutti, con una spranga spezzò la tua tomba, da cui cominciò ad uscire il soave pro fumo della tua santa manna.
I sacerdoti Lupo e Grimoaldo intonarono inni e canti accompagnando le tue reliquie al porto. Quale ridondanza di gioia e beatitudine dovette afferrare i loro animi! Se fu l’intraprendenza e la decisione dei Baresi a contribuire al successo dell’impresa, certamente fu anche la tua mano a impedire ai Myresi di bloccarli e ai Saraceni di trovarsi sul posto.
Fa’, o Santo Patrono, che tutti i sacerdoti di questa città sappiano essere, come già Lupo e Grimoaldo, gli animatori che ci aiutino a vivere con maggiore entusiasmo la nostra fede in Gesù Cristo, nostro Signore. Amen.
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra...
3 Maggio
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad irnplorare la tua potente intercessione presso Dio, affinché, con l’aiuto del tuo patrocinio, possiamo passare dalle tempeste che incontriamo nella nostra vita alla serenità che deriva dall’aver incontrato te.
I marinai partirono da Andriaco il 20 aprile, ma ben presto si levò un forte vento che sconvolse le acque. Per qualche giorno i tre vascelli non fecero grandi progressi. Alcuni di essi, spinti da una male intesa devozione, avevano sottratto parte delle tue reliquie. Ma tu, o grande Taumaturgo, non permettesti che le tue ossa fossero sparse e divise, per cui solo dopo che tutti ebbero riposte le reliquie trafugate fermasti i venti e calmasti le acque. Facesti così riprendere a vele spiegate quel viaggio meraviglioso verso la città di Bari.
Fa’, o grande Patrono, che anche le nostre preghiere siano ascoltate nelle tempeste della vita come ascolti quelle dei marinai, di cui sei speciale protettore. E fa’ che sappiamo cogliere nel dono delle tue reliquie non soltan to un fatto cittadino, ma un messaggio di carità rivolto a tutti gli uomini di buona volontà. Ti preghiamo affmché tutti, per tua intercessione, accogliamo sempre più nel nostro cuore Gesù Cristo, nostro Signore. Amen.
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra...
4 Maggio
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad implorare la tua potente intercessione presso Dio, affinché, aiutati dal tuo patrocinio, riviviamo nel nostro spirito quella stessa gioia ed esultanza cristiana che riempì il popolo di Bari all’arrivo del tuo corpo miracoloso. Quella domenica del 9 maggio 1087 si era sparsa la voce che le navi baresi erano ancorate nel porto di S. Giorgio. Quanti allora presero le loro piccole imbarcazioni ed accorsero là per fare da corteo alla tua entrata in città! Fu così che li videro arrivare gli abitanti di Bari. Già prima di toccare terra un marinaio a gran voce diede il lieto annuncio, e quasi contemporaneamente un araldo percorreva le vie della città.
Fa’ che anche noi sappiamo apprezzare questo privilegio che ci hai accordato e siamo riempiti di quella gioia cristiana che riempì il cuore dei marinai al termine dell’impresa, quella stessa gioia degli spettatori festanti che ti accolsero al porto e tutti coloro che nelle loro case ascoltarono il grido dell’araldo.
Fa’, o glorioso San Nicola, che, non solo noi, ma tutti coloro che vengono a venerare le tue reliquie riacquistino serenità e gioia di vivere, ricordando anche che le sofferenze ci fanno rassomigliare maggiormente al nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra...
5 Maggio
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad implorare la tua potente intercessione presso Dio, affinché, nel ricordo dell’opera dell’abate Elia acquistiamo anche noi uno spirito pacificatore. Non avevano ancora portato il tuo corpo sulla terra ferma che già nacquero dissensi sia tra il clero che tra la popolazione. I marinai volevano costruire in tuo onore una nuova chiesa, mentre alcuni tra il popolo volevano che le tue reliquie fossero riposte nella Cattedrale. Tu ispirasti i marinai a riporre la loro fiducia nell’abate Elia, il quale trasferì il tuo corpo nella sua chiesa. Tuttavia le guardie dell’Arcivescovo Ursone tentarono di rapirti provocando la morte di due giovani. Ma tu non permettesti che il pastore della Chiesa di Bari si ostinasse nel suo proposito e facesti vincere la carità al punto da spingerlo a concedere ad Elia la Corte del Catepano e, d’accordo coi marinai e i principi nornanni, ad affidargli i lavori per costruirti un tempio.
Anche in mezzo a noi, o Santo glorioso, nascono discordie e violenze, spesso anche noi non siamo animati da propositi santi, ma da progetti di prestigio personale e di dominio. Fa’ però che alla fine trionfi il bene e la concordia che sono il segno visibile della presenza in mezzo a noi di nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra...
6 Maggio
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad implorare la tua potente intercessione presso Dio, affmché anche noi quando ci troviamo dinanzi alle tue reliquie siamo animati dalla stessa intensità di preghiera che animò tanti vescovi, santi e pellegrini di ogni parte del mondo. Era appena terminata la costruzione della cripta che l’allora principe di Bari, Boemondo, il futuro conquistatore di Antiochia, si recò a Melfi ad invitare il papa Urbano II. Il Vescovo di Roma accolse di buon grado l’invito e il 30 settembre del1089 con grande partecipazione di popolo consacrò l’altare della cripta riponendovi le tue preziose ossa. In quella occasione istituì la festa liturgica della Traslazione delle tue reliquie, festa sentita e celebrata da molti popoli ortodossi e specialmente dai Russi.
Dalle città circonvicine vennero a visitarti i vescovi Ernulfo di Bitonto, Guidone di Oria, Leone di Conversano e altri. Tanti pellegrini, prima di prendere il mare per l’Oriente e i luoghi santi, vennero a renderti omaggio, parte eletta di quei milioni di pellegrini che hanno voluto venire a confidarti le loro gioie e i loro dolori.
Fa’ partecipare anche noi, Santo Padre Nicola, ai frutti di questa ininterrotta devozione, affinché la tua intercessione ci aiuti ad ottenere la salvezza che viene dal Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra......
7 Maggio
O glorioso San Nicola, eccoci devotamente raccolti dinanzi a te ad implorare la tua potente intercessione presso Dio, affinché, nel ricordo del Concilio di Bari che si tenne nella tua cripta, sentiamo anche noi il male della divisione che esiste fra i cristiani e preghiamo per la ricostituzione dell’unità.
A nove anni dalla consacrazione del tuo altare ecco che nella cripta si tenne un concilio a cui parteciparono il papa Urbano II, il grande teologo e filosofo S. Anselmo di Aosta, vescovo di Canterbury, oltre che tanti vescovi sia latini che greci. La frattura fra le due Chiese si era aggravata da qualche decennio e, a causa di tanta incomprensione ed insensibilità, era destinata ad aggravarsi ancor più. Se quel concilio non ebbe gli effetti desiderati non fu per la mancanza del tuo aiuto, ma per la durezza del cuore degli uomini. Nel corso dei secoli, nonostante lo scisma, i nostri fratelli ortodossi non hanno mai smesso di venire a Bari a venerarti. In te, Taumaturgo universale, non si sono riflesse quelle divisioni che tanto hanno lacerato la Chiesa di Cristo. Oltre che simbolo di questa unità profonda, o Santo Padre Nicola, sii anche il protettore delle iniziative ecumeniche. Fa’ che l’ecumenismo cresca e si diffonda tra i cristiani, affinché tutti seguano il Cristo più coerenti con la fede che egli ci ha trasmesso e che, per tua intercessione, tutti possiamo raggiungere l’unità e la salvezza, nel nostro Signore Gesù Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.
Canto del Responsorio:
Se chiedi miracoli...
Prega per noi, Santo Padre Nicola.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
O Dio, che hai operato e continui ogni giorno ad operare miracoli per mezzo di San Nicola, tuo glorioso confessore e vescovo, fa’, te ne preghiamo, che per i suoi meriti e la sua intercessione siamo liberati dalle pene dell’inferno e da ogni pericolo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiera per l’unità dei cristiani:
Signore Gesù Cristo...
Canto finale:
Deh vieni, o potente pastore di Myra...
Newsletter
Iscriviti gratuitamente per ricevere le nostre news.
Iscriviti gratuitamente per ricevere le nostre news.
![]() |
© 2021, BASILICA PONTIFICIA DI SAN NICOLA - BARI -
Privacy -
Informativa Cookie
|
![]() |