Veglie ecumeniche
Le Veglie ecumeniche costituiscono il tentativo di mettere in atto quell'ecumenismo spirituale, senza la cui efficacia è utopico pensare ad una riunificazione di tutto il gregge sotto un unico pastore (Gv 10,15).
Nell'invitare ciascuno di voi alla partecipazione a questi incontri, rivolgiamo anticipatamente il personale ringraziamento a tutti i cristiani di buona volontà che si impegneranno in queste attività, ed allo stesso tempo, la comune preghiera a Dio onnipotente, perché tale impegno possa essere moltiplicato e trasformato per la crescita cristiana nella sequela di Gesù Cristo e dunque per l'unità della sua Chiesa.
Le veglie ecumeniche si tengono nella cripta della Basilica di S. Nicola, con scadenza mensile il giovedì alle ore 20.00.
PROGRAMMA 2014
24 ottobre 2013
I verbi della fede: ascoltare, ricordare, vivere
(fr. Damiano Bova OP)
21 novembre 2013
Giustificati mediante la fede (Rm 5,1)
(Helmut Schwalbe,pastore luterano)
12 dicembre 2013
Credo ut intellegam (S. Agostino): la fede interroga la ragione
(fr. Giovanni Distante OP)
23 gennaio 2014
Gesù Cristo Dio incarnato: via, verità e vita
(p. Mihail Driga, sacerdote della Chiesa ortodossa rumena)
20 febbraio 2014
La Chiesa unita: la comprensione della Rivelazione nella Tradizione comune
(p. Andrej Bojtsov,sacerdote della Chiesa ortodossa russa)
27 marzo 2014
La Chiesa unita per la pace e la giustizia
(fr. Bernard Caruana OP)
Nell'invitare ciascuno di voi alla partecipazione a questi incontri, rivolgiamo anticipatamente il personale ringraziamento a tutti i cristiani di buona volontà che si impegneranno in queste attività, ed allo stesso tempo, la comune preghiera a Dio onnipotente, perché tale impegno possa essere moltiplicato e trasformato per la crescita cristiana nella sequela di Gesù Cristo e dunque per l'unità della sua Chiesa.
Le veglie ecumeniche si tengono nella cripta della Basilica di S. Nicola, con scadenza mensile il giovedì alle ore 20.00.
PROGRAMMA 2014
24 ottobre 2013
I verbi della fede: ascoltare, ricordare, vivere
(fr. Damiano Bova OP)
21 novembre 2013
Giustificati mediante la fede (Rm 5,1)
(Helmut Schwalbe,pastore luterano)
12 dicembre 2013
Credo ut intellegam (S. Agostino): la fede interroga la ragione
(fr. Giovanni Distante OP)
23 gennaio 2014
Gesù Cristo Dio incarnato: via, verità e vita
(p. Mihail Driga, sacerdote della Chiesa ortodossa rumena)
20 febbraio 2014
La Chiesa unita: la comprensione della Rivelazione nella Tradizione comune
(p. Andrej Bojtsov,sacerdote della Chiesa ortodossa russa)
27 marzo 2014
La Chiesa unita per la pace e la giustizia
(fr. Bernard Caruana OP)
Newsletter
Iscriviti gratuitamente per ricevere le nostre news.
Iscriviti gratuitamente per ricevere le nostre news.
![]() |
© 2021, BASILICA PONTIFICIA DI SAN NICOLA - BARI -
Privacy -
Informativa Cookie
|
![]() |