Informativa sulla protezione dei dati personali - Decreto Generale in materia di Tutela del Diritto alla Buona Fama e alla RiservatezzaLa Basilica Pontificia San Nicola con sede in Largo Abate Elia n. 13 – Bari, La informa che la Chiesa Cattolica è un ordinamento giuridico indipendente e autonomo. Pertanto i Suoi dati personali e le informazioni da Lei fornite verranno trattate nel rispetto delle disposizioni del Decreto Generale in materia di tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza, promulgato il 24.5.2018, a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento UE n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, come dettagliatamente indicato. Titolare autonomo del trattamento dei dati è Basilica Pontificia San Nicola. Finalità del trattamentoBasilica Pontificia San Nicola in qualità di Titolare autonomo del trattamento dei dati personali, significa in maniera trasparente, intellegibile e chiara che i Suoi dati verranno trattati, raccolti ed elaborati esclusivamente per finalità determinate per cui gli stessi vengono raccolti, nel pieno rispetto del diritto della persona alla buona fama e alla riservatezza riconosciuto dal can. 220 del Codice di Diritto Canonico (CIC). Sono pertanto vietate finalità di utilizzo diverse dallo scopo della raccolta e qui non dichiarate. L’acquisizione dei dati potrà avvenire direttamente dall’interessato o tramite la compilazione di form cartacei o web. Base giuridica e liceità del trattamentoIl Titolare del Trattamento, al fine di dar corso ai determinati adempimenti per cui i dati sono stati conferiti, ha necessità di raccogliere e trattare alcuni dei dati personali acquisiti. Il Trattamento dei dati personali, sarà condotto dal Titolare del Trattamento per adempiere a obblighi di legge e si baserà giuridicamente sulle norme in materia di protezione dei dati personali, per le finalità per cui i dati sono stati forniti. Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Si considerano di interesse pubblico le finalità relative allo svolgimento di attività sacramentali, dei rapporti istituzionali tra le autorità pubbliche e le Chiese, le associazione o le comunità religiose. Periodo di conservazione dei Dati Personali – Data RetectionIl periodo di conservazione dei Suoi dati raccolti da Basilica Pontificia San Nicola sarà sempre ed esclusivamente collegato e riferibile allo scopo per cui i dati sono stati acquisiti e vengono trattati. I dati personali verranno conservati per periodi più lunghi se trattati esclusivamente a fini di archiviazione, o a fini storici o statistici. I dati acquisiti potranno essere conservati e comunicati alle Autorità preposte per obblighi contabili, fiscali o di altra natura. Il Titolare del trattamento potrà continuare a conservare tali dati per un periodo più lungo per tutelare i propri interessi in caso di eventuali contestazioni. Una volta revocato tale relativo consenso, i dati non verranno più utilizzati ma solo conservati, senza essere oggetto di trattamento. Misure di sicurezzaBasilica Pontificia San Nicola utilizza una vasta gamma di misure di sicurezza al fine di migliorare la protezione, l’integrazione e la conservazione dei Suoi dati personali. Il Titolare del trattamento adotta tra le altre misure di protezione, la restrizione dell’accesso ai Suoi dati personali limitandolo soltanto alle finalità dettagliatamente descritte nell’informativa e mettendo in atto misure e tecniche organizzative adeguate, al fine di evitare trattamenti non autorizzati o illeciti, nonchè di scongiurare perdita, distruzione o danno accidentale. Modalità di trattamento ed ambito di comunicazioneLa informiamo inoltre che considerato il culto internazionale di San Nicola, riferibile alla Basilica Pontificia San Nicola, la stessa in qualità di Titolare autonomo del Trattamento, potrebbe effettuare operazioni di trasferimento e/o condivisione dei Suoi dati personali verso l’Estero, per cui sin d’ora dichiara che verranno adottate tutte le cautele necessarie per la protezione dei dati personali e delle informazioni raccolte ed operata una attenta analisi nel caso di trasferimento dei dati personali verso Paesi esteri extra UE, preliminarmente sottoposti ad idonea verifica di adeguatezza in materia di protezione e conservazione dei dati personali. I dati personali raccolti dovranno essere adeguati, pertinenti e non eccedenti rispetto alla finalità per le quali sono trattati. I dati raccolti dovranno essere esatti e se necessario aggiornati. Saranno adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alla finalità per le quali sono trattati. La informiamo che il trattamento delle informazioni personali acquisite per il pieno svolgimento dell’incarico, si considererà un requisito necessario. L’impossibilità di effettuare il trattamento non consentirà l’esecuzione delle finalità determinate per cui i dati personali vengono forniti. I dati raccolti mediante la compilazione di form online verranno acquisiti con modalità elettronica e trattati per soddisfare le richieste avanzate dal titolare del dato fornito. Diritti del Titolare dei dati personaliLa informiamo che è Suo diritto così come disposto dall’art. 7 del Decreto Generale in materia di disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alle riservatezza, poter accedere e controllare in qualsiasi momento i dati personali forniti che la riguardano, ottenere conferma degli stessi in forma intellegibile, chiederne la modifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, entro i limiti previsti dalle Normative vigenti in materia di “obblighi di conservazione dei dati personali”. Qualsiasi modifica, cancellazione o altra attività da Lei richiesta in relazione ai dati personali forniti, sarà oggetto da parte del Titolare del Trattamento, di idonea registrazione dell’intervento eseguito.
|
Iscriviti gratuitamente per ricevere le nostre news.
![]() |
© 2019, BASILICA PONTIFICIA DI SAN NICOLA - BARI -
Privacy -
Informativa Cookie
|
![]() |